
Chi scarabocchia è più produttivo
non esiste una definizione lusinghiera dello scarabocchiare, e notoriamente è considerato anti-intellettuale e contrario ad un apprendimento serio..
Non ci avevo mai pensato ma effettivamente...
Gli studi dimostrano che schizzi e scarabocchi migliorano la nostra comprensione e il nostro pensiero creativo. Quindi perché ci sentiamo ancora imbarazzati quando siamo sorpresi a scarabocchiare in una riunione?
Scarabocchiare è tracciare dei segni spontanei che aiutano a pensare.
Inoltre la gente che scarabocchia quando riceve informazioni verbali ricorda il 29% in più rispetto a chi non lo fa.
È un modo per non perdere la concentrazione, ha un effetto profondo nella risoluzione dei problemi e nell’elaborazione delle informazioni complesse.
Ci sono 4 modi con cui chi apprende acquisisce informazioni, per poter successivamente prendere delle decisioni:
- Modalità visive
- Uditive
- Lettura e scriuttura
- cinestetica
e per poter realmente fare tesoro delle informazioni e trarne vantaggio, dobbiamo usare almeno 2 di queste modalità oppure una ma abbinata a un’esperienza emotiva.
Quando si scarabocchia invece si coinvolgono contemporaneamente tutte e quattro le modalità, quindi risulta molto più efficace di quanto si pensi.
Tutto questo lo spiega Sunni Brown nel suo TED