Skip to content
Menu AssiaArtStudio di Alessandra Marzatico Cart Cart
Menu AssiaArtStudio di Alessandra Marzatico Cart Cart
  • Chi sono
    • Creativa concreta
    • Formazione
    • Esposizioni
  • I miei lavori
  • Shop
  • Blog in pillole
  • Contatti
Search Right
  • Youtube
  • Instagram
  • Pinterest
Home › Journey › Gli Impressionisti, i primi innovatori radicali
Gli Impressionisti, i primi innovatori radicali

Gli Impressionisti, i primi innovatori radicali

Jun 03, 2020
Share
  • Facebook Share on Facebook
  • Twitter Share on Twitter
  • Pinterest Pin the main image

In questo periodo sto leggendo parecchio sul tema “l’arte come forma di espressione libera” e cercando ho scoperto cose interessantissime che non conoscevo. Il termine Impressionismo fu opera di un critico d'arte nel 1874 che in modo dispregiativo prese spunto dal titolo dell’opera di Monet “Impression, soleil levant” per etichettare un gruppo di artisti che organizzarono per la prima volta una mostra.
Questa innovativa corrente incentivava gli artisti ad esprimersi ricercando un linguaggio personale, non influenzato né dai desideri del committente né dalle convenzioni imposte dalla società.

Recentemente il fenomeno storico dell'Impressionismo viene studiato e riportato nel campo dell'industria come esempio di innovazione radicale, ossia quando un prodotto sfida i benchmark degli acquirenti e cambia radicalmente il comportamento dei consumatori, offrendo performance e possibilità di utilizzo completamente impensabili.

Ho anche trovato una tesi di laurea molto interessante che ne parla https://bit.ly/2XtzNO8

Back to Journey
Left
Older Post
Newer Post
Right
  • Creativa concreta
  • I miei lavori
  • Shop
  • Blog in pillole
  • Youtube
  • Instagram
  • Pinterest

© 2021 AssiaArtStudio di Alessandra Marzatico. Powered by Shopify

  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Search