Fin da piccola ho sempre avuto “le mani in pasta”. Oltre alla propensione per il disegno ho anche imparato presto a lavorare a maglia, all’uncinetto e a cucire con una vecchia Singer. Con mia mamma abbiamo restaurato vecchi mobili, rivestito sedie, cucito patchwork, fatto vetro piombato, pittura su seta e lavorato la ceramica.
Che dire, l’arte, fai da te e artigianato erano di casa!
Ho frequentato il Liceo Artistico a Roma e poi dal 1995 l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Al liceo ho passato ore e ore a raffigurare la modella in tutte le pose possibili immaginabili, praticamente 4 anni usando solo sanguigna, carboncino e grafite.
Non ho ricordi di altre tecniche pittoriche come acrilici o olio…
Anche all’Accademia non ho seguito un percorso di arte “tradizionale”.
Facevo principalmente installazioni con la resina, video o foto.
Esco dai contorni. Sperimento.
Nel ’97, corso tecnica dell’affresco c/o Centro Europeo per i Mestieri della Conservazione del patrimonio artistico sull’isola di S.Servolo, Venezia .
Mentre preparavo la tesi mi sono iscritta a un corso FSE di Web Design, con relativo stage e successiva assunzione da parte dell’azienda.
Qui è quando finisce la vita da universitaria e anche quella “artistica” e l’inizio del resto.. (ma se vuoi saperne di più sul mio percorso lavorativo mi trovi su LinkedIn).
Per tre anni ho seguito un corso di sartoria professionale come Modellista. Da qui nasce la voglia di incidere e cucire le mie tele.
Ho terminando un corso universitario di specializzazione in Arte Terapia con Divulgazione Dinamica, accreditato dall’Università Europea Miguel de Cervantes.